Un incidente stradale è stato registrato l’altro ieri pomeriggio nel Cilento. Nel sinistro sono rimasti coinvolti tre giovani. Secondo la ricostruzione dei carabinieri due auto, sulle quali viaggiavano tre giovani, sono arrivate allo scontro per cause ancora in corso d’accertamento da parte delle forze dell’ordine
Sequestro giudiziario nei confronti di un impianto di distribuzione carburanti. Alla base del provvedimento del sequestro giudiziario dell’impianto, gestito da una società con sede operativa e legale altrove, c’è un’indagine che, al momento, riguarda la concorrenza sleale
L’allarme è scattato su tutta la rete autostradale e ad intercettare i due malviventi, che viaggiavano in direzione su dell’A3, sono stati proprio gli agenti della Polizia stradale di che, dopo un breve inseguimento, hanno bloccato la potente automobile, denunciando all’autorità giudiziaria le due persone che erano a bordo per ricettazione
Un uomo di 38 anni si è tolto la vita l’altro pomeriggio. O.P. ha postato sul proprio profilo Facebook la canzone «Ricordati di me» di Antonello Venditti e poi si è legato un sacchetto di plastica al collo. Il 38enne è morto per soffocamento. Il corpo è stato rinvenuto dai familiari
È omicidio, Isabella Penzella è stata uccisa. Gli inquirenti non hanno dubbi. I particolari più importanti sono emersi dall’esame autoptico. La procura ha riferito che la morte della donna è avvenuta con violenza, probabilmente per soffocamento, e non certo a causa di un’auto pirata. È un parente, un pensionato di Pertosa, il sospettato degli inquirenti
Calcutta ha annullato il suo concerto per la seconda serata del Meeting del Mare che si svolgerà questa sera, venerdì 3 giugno. Uno dei componenti della band è indisponibile per problemi personali e quindi il gruppo è stato costretto a dare forfait. Al suo posto arriva a Marina di Camerota Jovine, «grande amico del Meeting del Mare» così lo ha definito don Gianni Citro
Sospesi i ricoveri nel reparto di Cardiologia del San Luca di Vallo della Lucania. Alla base della sospensione la mancanza di personale medico. Lo dice la direzione sanitaria del presidio vallese, attraverso una nota diramata dal direttore Adriano de Vita. «Il provvedimento – spiega – rientra in una rimodulazione generale dell’assetto del Presidio Ospedaliero
Per il terzo anno consecutivo nidi di rondine con pulli, già in stato avanzato di crescita, vengono distrutti da ignoti sotto la tettoia della fontana dell’oasi Jacolina nel comune di Celle di Bulgheria in pieno Parco nazionale del Cilento. La denuncia arriva da un attivista ambientale, Paolo Abbate, che sottolinea l’evidente violazione del decreto del ’95 per cui «sono vietate la cattura, l’uccisione, il danneggiamento e il disturbo della fauna selvatica»
Attimi di panico sul treno regionale diretto nel Cilento. Mercoledì pomeriggio, intorno alle 15, una donna di 61 anni è stata improvvisamente colta da un malore. Un carabiniere in borghese l’ha salvata e ha allertato la polfer. Il treno si è fermato e in stazione sono arrivati i sanitari a bordo di un’ambulanza
Lo spacciatore non ha avuto il tempo di fuggire e i poliziotti hanno perquisito la Smart e la moglie, recuperando le 35 dosi di cocaina. Ciancio è stato arrestato con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti. La moglie è stata denunciata per favoreggiamento. Da mesi, i poliziotti della squadra mobile indagano con i carabinieri
Duro colpo ad una delle rosticcerie e pizzerie più frequentate di Camerota durante l’estate. Il fast food da domani, 2 giugno, sarebbe stato invaso dalle centinaia di giovani che ogni anno si danno appuntamento a Camerota per il Meeting del Mare
Il Festival della Filosofia in Magna Grecia dedica un nuovo evento agli appassionati della conoscenza. L’antica Magna Grecia ritrova la sua unicità e specificità sotto l’egida del Festival della Filosofia che, partendo dal luogo di origine Velia –Elea patria di Parmenide e Zenone, si apre al genius loci del territorio
Il primo giugno sarà inaugurato il Convento San Francesco. Il progetto, partito alla fine del 2014 con l’inaugurazione dei lavori di recupero e sovvenzionato con i fondi dalla Regione, ha riguardato oltre ai lavori di miglioramento del cenobio, anche quelli degli spazi e delle comunicazioni esterne, per inserire l’edificio nel contesto architettonico urbano
Sedici persone sono finite nel calderone delle indagini avviate dalla procura di Vallo della Lucania. Al centro della vicenda c’è il concorso per la selezioni di due vigili, a tempo indeterminato e part-time, al Comune di Ascea. Ieri mattina, lunedì, è scattato il blitz dei carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania, agli ordini del capitano Mennato Malgieri
Una cavalcata solitaria verso il traguardo di via Teodoro Gaza. La 34ima Corsalonga, terza tappa del circuito ‘Cilento di Corsa 2016’ è di Gennaro Varrella, che trionfa a San Giovanni a Piro per la 3^volta, 8 anni dopo l’ultimo successo. Il 42enne portacolori dell’International Security Service di Nola ha fermato il cronometro sui 32’35”
Una giornata all’insegna del mare, della convivialità e della pesca sportiva quella di ieri a Sapri. Dal primo mattino e fino all’imbrunire il porto e la spiaggia della cittadina della Spigolatrice hanno fatto da scenario alla terza edizione del trofeo “Baia di Sapri” organizzato dall’associazione ‘Battiti di Pesca’, presieduta da Antonio Scarfone, in collaborazione con Comune di Sapri, Comando Polizia Locale di Sapri
Weekend di calcio giovanile a Santa Maria di Castellabate. Dal 2 al 4 giugno, oltre mille bambini prenderanno parte alla quinta edizione del torneo nazionale di calcio giovanile “Benvenuti al Sud”. La manifestazione è stata organizzata dalla Sud Eventi, leader in Campania nel turismo sportivo , in collaborazione con la Polisportiva Santa Maria
Quattro giorni intensi di sport e di divertimento all’insegna dei sani valori e delle emozioni che solo il calcio giovanile sa regalare. Ritorna ad Agropoli, porta del Cilento, per la nona edizione il torneo di calcio giovanile “Agropoli Città di Mare”, che vedrà tantissimi talenti in erba “sfidarsi” tra loro dal 2 al 5 giugno. Il torneo, organizzato dall’Asd Mare Scus Agropoli con il patrocinio del Comune di Agropoli
Un incidente stradale si è verificato lunedì pomeriggio. Secondo la ricostruzione degli agenti della polizia stradale giunti sul posto insieme agli operai dell’Anas, uno pneumatico di una Seat Viario che viaggiava in direzione sud, è improvvisamente esploso. Il conducente ha perso il controllo della vettura che è andata a schiantarsi contro un guard rail
L’attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti che i carabinieri da tempo hanno messo in atto sul territorio, la scorsa notte ha consentito di portare a segno un altro colpo nel Cilento. Un giovane, sorpreso in possesso di un significativo quantitativo di stupefacente, è finito in manette con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio
Le Velella velella, tipiche del Mediterraneo, viaggiano in grandi gruppi spinte dal vento e dalle correnti e, se il vento le spinge verso la costa, finiscono sulle spiagge, conferendo loro un caratteristico colore azzurro. C’è un motivo a tutto questo? Ecco che ve lo spieghiamo
Lunedì mattina i carabinieri si sono presentati negli uffici comunali di Ascea per acquisire tutta una serie di documenti, alcuni di questi riguardano il concorso dei vigili urbani, che si è svolto il due maggio 2015 ed è andato avanti tra ricorsi ed esposti. Non ci sono stati arresti, ma grande caos e curiosità, soprattutto ad Ascea
Tre persone sono finite in ospedale e altrettante auto sono state danneggiate: è questo il bilancio dei due incidenti stradali avvenuti domenica in Cilento. Secondo la ricostruzione dei carabinieri due auto si sono scontrate quasi frontalmente; nel secondo incidente una vettura si è schiantata contro un palo della pubblica illuminazione
Il Meeting del Mare allarga i suoi orizzonti e, oltre Marina di Camerota, abbraccerà anche Agropoli e Sapri. Lo aveva già annunciato don Gianni Citro, organizzatore dell’evento, nel corso di un incontro che si è tenuto qualche settimana fa all’interno della chiesa di Sant’Alfonso di Camerota. Ecco svelate le date e gli artisti
Martedi 31 maggio alle ore 10.00 presso l’istituto comprensivo Salerno V di Ogliara e in particolare nel parco attiguo alla scuola primaria sarà inaugurato il «Giardino della Legalità» dedicato alla figura di Angelo Vassallo. Lo spazio verde, attualmente in buona parte incolto, separa, quasi in forma protettiva, la scuola e i ragazzi da alcuni container abbandonati non ancora dismessi
«Siamo felici di aver reso finalmente agibile un complesso sportivo importante per la nostra comunità – dice Massimo Farro – voglio ringraziare la dirigente scolastica prof.ssa Rosa Rambone per l’immediata collaborazione per l’organizzazione della giornata ed a tutti i consiglieri comunali di maggioranza che con il loro lavoro quotidiano ed il senso di responsabilità hanno consentito l’inaugurazione del centro»
Motorini, cartelli stradali, sedie, soprattutto pezzi di copertoni e involucri di materiali tossici usati da carrozzerie, bottiglie di plastica, cotton fioc, filo e ami da pesca, mozziconi di sigaretta. Un ricco bottino di rifiuti, riempiti un centinaio di sacchi di ogni tipo, quelli recuperati dai tanti volontari di Legambiente che in questo week end hanno partecipato in oltre 30 località della Campania a Spiagge e Fondali Puliti di Legambiente
Un altro grave disservizio potrebbe abbattersi sul comprensorio cilentano. Biagio Tomasco: «Spero siano state messe in opera tutte quelle accortezze atte a non privare, per l’ennesima volta, di un servizio un territorio, quello del Cilento e del Vallo di Diano, già gravemente colpito dal piano di riordino ospedaliero»
Tre auto incendiate nella notte nel Cilento intorno alle 4 della notte tra sabato e domenica, i residenti della zona sono stati svegliati dall’arrivo e dalle sirene dei vigili del fuoco e dei carabinieri. Non si esclude l’origine dolosa del tremendo rogo che ha distrutto due auto e ha danneggiato una terza vettura
Musica, arte e incontri in riva al mare del Cilento. Ecco l’anteprima della XX edizione del Meeting del Mare, festival ideato e diretto da don Gianni Citro, che quest’anno indaga il tema del racconto. Per tre giorni e tre notti, dal 2 al 4 giugno, il porto di Marina di Camerota accoglie live e dj set, installazioni, mostre, performance artistiche e molto altro ancora