Francesco Fiore è il nuovo comandante dei vigili urbani. Prende il posto di Antonio Ciociano che ha terminato la sua attività. 54 anni, già funzionario del servizio anagrafe, Fiore non è nuovo all’attività di polizia locale avendo già in passato svolto le mansioni di vigile. A lui il compito di guidare per i prossimi anni i caschi bianchi di Camerota
I carabinieri hanno sorpreso e arrestato uno spacciatore nel Cilento. Le forze dell’ordine del Nor, a cui l’uomo era già noto, lo hanno trovato mentre cercava di spacciare la droga. Sottoposto a perquisizione personale, hanno scoperto che il trentaseienne aveva con sé lo stupefacente, pronto per la vendita, avvolto in del cellophane ma anche 220 euro
E’ stato arrestato nel salernitano un algerino di quarant’anni per il quale era stato emesso un mandato di arresto europeo da parte delle autorità del Belgio. E’ stato arrestato a Bellizzi al termine di un’indagine degli uomini della Digos di Roma e dell’ antiterrorismo. Secondi gli investigatori l’uomo era implicato in una rete che produceva falsi documenti
«L’allarme lanciato questa mattina dalle colonne del quotidiano Libero, per la massiccia presenza di immigrati di fede musulmana nella Piana del Sele, porta a galla due ordini di problemi: il possibile rischio di infiltrazioni di elementi legati al radicalismo ed il fenomeno della presenza, a volte incontrollata, di immigrati»
Ospita organismi marini con caratteristiche simili alle forme di vita scoperte a 3.500 metri di profondità dal sommergibile ‘Alvin’ della Woods Hole Oceanographic Institution di Boston, a largo delle Isole Galapagos. Nove anni fa l’sos per questo ambiente unico «non solo in Italia ma forse nel mondo», affermano gli esperti
Marina di Camerota é stata più volta incoronata tra le più incantevoli località balneari, dalla Guida Blu, storico appuntamento del Touring club e di Legambiente che da ben quindici anni inaugura la stagione turistica taliana. Ma non solo: Cala Bianca e Baia Infreschi hanno ottenuto il riconoscimento, rispettivamente nel 2013 e nel 2014, di spiaggia più bella d’Italia
Il traffico è rimasto bloccato per diverse ore. Molti turisti che erano in viaggio per raggiungere la costiera Cilentana sono rimasti intrappolati nel serpentone di auto che si è formato in seguito al sinistro. Sul posto le forze dell’ordine che hanno ripristinato la circolazione ed effettuato i rilievi del caso
I ladri hanno avuto anche il tempo di sradicare dal muro la cassaforte e di fare razzia di gioielli e denaro in contante. Poi dopo aver messo a soqquadro il resto della casa ed aver preso anche qualche oggetto personale della coppia, sono andati via indisturbati. L’episodio ha fatto di nuovo scattare l’allarme microcriminalità
Un’auto ha invaso la corsia di marcia opposta, ha buttato giù alcuni pali della pubblica illuminazione e infine si è ribaltata a bordo strada: fortunatamente ferito solo lievemente il conducente. È accaduto ieri pomeriggio. Sull’incidente indagano gli agenti della Polizia provinciale, sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118
Sono ore di ansia per il 45enne, sposato, padre di un bambino, ricoverato in prognosi riservata all’ospedale. I soccorritori hanno liberato l’operaio incastrato tra la motrice e il rimorchio del camion, dopo 15 minuti di straziante attesa. Il 45enne è stato trasferito al nosocomio in elicottero
In queste ore si sta assistendo ad una vistosa diminuzione delle temperature e alla presenza di piogge sparse a causa di correnti moderatamente fredde provenienti da nord-est dal rapido spostamento verso levante del vortice di bassa pressione il quale, nelle ultime 24 ore, ha causato un’intensa sciroccata su tutto il centro-sud. Correnti di scirocco che, oltre a causare un considerevole aumento delle temperature, hanno trasportato nei nostri cieli polveri dal deserto
«Dobbiamo però sottolineare che taluni controlli sembrino essere attivati con fini diversi da quelli della verifica a campione o ai fini di scongiurare il fenomeno dell’assenteismo e dobbiamo inoltre sottolineare che essi si attivino sempre dopo le lamentele pubbliche dei dipendenti su carenze di organico oramai croniche». A dirlo è il responsabile Fisi Rolando Scotillo
Se da una parte il ritorno all’ora legale si preannuncia più ‘soft’, con un giorno in più per riadattarsi al nuovo orario, perché essendo Pasqua in molti avranno anche lunedì per poter recuperare, dall’altra parte diversi studi affermano che questa pratica può provocare un aumento degli infarti e degli ictus, oltre che dei disturbi del sonno
I carabinieri agli ordini del capitano Fasolino, lo hanno bloccato, sottoponendolo a fermo, ieri sera alle 20:30, alla stazione ferroviaria di Salerno, dove ad attenderlo c’era la fidanzata 22enne, mentre scendeva da un treno proveniente da Roma. Il giovane molto probabilmente era tornato in zona per un cambio abiti e avere notizie sulla sua posizione
Sillah, partito un anno mezzo fa per sfuggire alla miseria del suo villaggio, ha attraversato a piedi e in autobus prima il Mali e poi il Niger, da dove con un aereo ha raggiunto la Libia. Ad attenderlo c’erano gli scafisti, a cui ha versato una grossa somma per potersi imbarcare a bordo di un gommone. La sua sorte poteva finire come è capitato a tanti altri
E’ rimasto schiacciato tra il rimorchio e la motrice del suo tir mentre caricava la spazzatura, ed è stato immediatamente trasportato in ospedale. L’incidente è avvenuto ieri mattina, poco dopo le 12.00. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l’uomo è rimasto schiacciato per circa 15 minuti contro la motrice del suo tir
Un uomo a bordo di un camion, ha perso il controllo del mezzo, forse a causa dell’asfalto reso scivoloso dalla pioggia, finendo così capovolto. L’autista è rimasto incastrato all’interno dell’abitacolo ed è stato necessario il celere intervento del personale del 118 e dei vigili del fuoco per estrarre il malcapitato dal mezzo
I carabinieri hanno arrestato un 41enne sorpreso con un ingente quantitativo di marijuana e hashish. I militari hanno sequestrato la droga che l’uomo aveva occultato nella propria abitazione. Lo stupefacente era pronto per essere immesso sul mercato illegale del Cilento
Sabato 26 e domenica 27 marzo di Pasqua, il tempio di Nettuno a Paestum sarà aperto al pubblico. Per la prima volta i visitatori potranno ammirare dall’interno il tempio greco meglio conservato della penisola, costruito nel V sec. a.C., e apprezzare, da una nuova prospettiva, l’architettura dorica che incantò Piranesi, Goethe e molti altri illustri viaggiatori
E’ un’inchiesta che coinvolge persone della Piana del Sele, di Salerno, del Cilento e del Vallo di Diano. Dalle indagini è risultato che in orario di lezioni molte persone erano a lavoro, ma la scuola “Piaget” attestava le presenze e così nel 2010 in molti sono stati ammessi all’esame di Stato pur non avendo frequentato le lezioni come la normativa prevede
I Forestali impiegati in numero di 50 hanno effettuato controlli in 37 macellerie presenti in diversi comuni dell’area del Parco Nazionale. Sono stati rinvenuti prodotti non conformi. Per questi casi si è proceduto al sequestro di 5 capi caprini per mancata bollatura sanitaria e di 10 kg di prodotti insaccati per mancata etichettatura
«E’ scandalosa, inconcepibile e inopportuna la permanenza come consigliere del presidente della Regione De Luca per la caccia, pesca e agricoltura del sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, indagato dalla magistratura per gravi reati e per aver favorito il gruppo familiare criminale dei Marotta, detti gli ‘zingari’». La denuncia è di Valeria Ciarambino
Nel giro di poche ore in Cilento si è passati da immagini e temperature praticamente estive, a piogge e temporali tipicamente primaverili. Sarà anche per questo, ma principalmente per la sua particolare bellezza, che il video pubblicato il 20 marzo sulla pagina Facebook dell’associazione Eso es Palinuro e che immortala le acque di Palinuro, in poco tempo ha raggiunto le 140mila visualizzazioni
Nelle ultime ore i carabinieri, nell’ambito di specifici servizi tesi a reprimere condotte illecite, hanno denunciato in stato di libertà un uomo che ha rifiutato di sottoporsi ad accertamenti etilometrici, provvedendo al ritiro della patente. Inoltre è stato segnalato alla Prefettura quale assuntore un 20enne trovato in possesso di droga
Un 68enne travolto da un auto mentre cercava asparagi. L’incidente è avvenuto martedì pomeriggio. Sono bastati pochi passi a piedi e l’uomo è stato balzato in aria. Il conducente dell’auto si è fermato subito per prestare soccorso. Sul posto è arrivato il 118 che ha trasportato il 68enne all’ospedale
Rimane incastrato sotto una motozappa, interviene un agente della polizia municipale che con un notevole sforzo riesce a liberarlo. Un gesto coraggioso, quello di un vigile urbano intervenuto in soccorso di un uomo. Quest’ultimo, infatti, rischiava di rimanere schiacciato dal peso del veicolo, dopo esserci finito sotto
Chiude l’ufficio postale e i cittadini sul piede di guerra annunciano una protesta. Secondo quanto riferito dalla direzione centrale di Poste Italiane, a causa dell’inagibilità della sede, la filiale deve essere chiusa. I residenti dovranno spostarsi per effettuare le operazioni più semplici
Una volante dei carabinieri della compagnia di Sapri arriva intorno alle 23 di martedì notte nel centro cittadino di Marina di Camerota. Le forze dell’ordine sono alla ricerca di due gruppi di rumeni che qualche istante prima hanno dato vita ad una rissa in un noto bar del borgo marino cilentano
Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina, mercoledì. Per cause ancora in corso di accertamento, il conducente di una Fiat Punto avrebbe perso improvvisamente il controllo dell’auto e sarebbe andato a schiantarsi contro un guard rail. A bordo c’erano in tutto tre persone rimaste ferite: una donna di di 47 anni, un ragazzo di 22 anni e una ragazza di 19 anni
Erano destinate anche al Cilento le quarantotto tonnellate di funghi in vasetto, importati dalla Repubblica Popolare Cinese e sequestrate dal Nucleo Antifrodi dei carabinieri di Salerno. Complessivamente, i militari, hanno sequestrato 85mila confezioni di funghi per un valore di 350mila euro, oltre ad aver disposto il ritiro dal mercato del prodotto