La Sagra del Bucchinotto a Rofrano: nulla di volgare ma un dolce tipico di castagne
| di Giuseppe Galato
Altro che Baci Perugina!
Nel Cilento, e più precisamente a Rofrano, il dolce tipico è il bucchinotto!
Ed il 9 e 10 dicembre questo dolce (una sorta di panzerotto fritto di sfoglia ripiena con crema a base di castagna e cacao) la fa da padrone nel piccolo borgo cilentano con la seconda edizione della Sagra del Bucchinotto.
Degustando i prodotti genuini della gastronomia rofranese, come i triidi di castagne, il pubblico sarà accompagnato dai balli e le musiche del Massaro, artigiano musicante, dei Piccoli Organetti di Rofrano e della Paranza r’o Lione di Scafati.
E ancora, gonfiabili per bambini, giochi della tradizione e racconti di paese attorno al falò, senza dimenticare dibattiti importanti come quelli sull’economia solidale applicata all’agricoltura.
In questo contesto si colloca l’incontro “Economia solidale nel Cilento: Le nuove frontiere della produzione e dello scambio”, con inizio alle ore 18:00 del 9 dicembre presso l’aula consiliare Comunale.
La Sagra del Bucchinotto è inserita nel circuito di qualità Sapori d’Autunno nel Cilento, promosso dal GAL Casacastra.
©
©Riproduzione riservata