Appuntamento culturale sabato 10 ottobre presso l’aula magna delle Scuole Elementari in via Matteotti a Sala Consilina, su iniziativa del Circolo Sociale Carlo Alberto 1886. L’impegno dei nostri soldati in Afghanistan, al centro del libro di Ebe Pierini, “Centottanta giorni – Storie di soldati italiani in Afghanistan”
Venerdì 9 ottobre, alle ore 18.30, presso l’aula consiliare a Santa Marina, si terrà la manifestazione dal titolo «La crisi della politica e la crisi della società», una corrispondenza biunivoca. Nel corso dell’incontro interverranno Giovanni Fortunato, presidente del consiglio del Comune di Santa Marina
Prende il via oggi la seconda edizione del Salone Internazionale della Dieta Mediterranea a Vallo della Lucania in Cilento, nella culla dello stile di vita che dal 2010 è stato incluso dall’Unesco nel Patrimonio Immateriali dell’Umanità
La portavoce di Forza Italia alla Camera dei deputati ha presentato un’interrogazione al Ministro dell’Interno Angelino Alfano per porre l’accento sull’emergenza sicurezza nel Cilento dopo la costante crescita di episodi di microcriminalità nell’entroterra salernitano denunciata da numerose famiglie attraverso
Carabinieri e Polizia stradale di Potenza sono al lavoro per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente tra l’Alfa 156 guidata da Vitrone che si è scontrata frontalmente con il furgone che procedeva in senso opposto
Qualcosa dev’essere andato storto o l’anziano troppo sveglio per essere reggirato. Di questi tempi, si sa, la fiducia non si consegna delle mani di chiunque. Martedì un uomo di circa 30 anni, dall’aspetto distinto, ha bussato alla porta del pensionato, spiegando di essere un dipendente dell’Inps
Secondo quanto si è appreso, le persone decedute erano a bordo di un furgoncino che, per cause in fase di accertamento, si è scontrato frontalmente con un’automobile. Nel pomeriggio è morto all’ospedale San Carlo uno dei feriti, un uomo di 53 anni
Al via il potenziamento del depuratore di Vibonati. L’impianto, già funzionante, sarà oggetto di un ampliamento, ovvero la costruzione di una terza vasca di depurazione che entrerà in funzione nel periodo estivo. Il lavori prevedono anche un ammodernamento tecnologico delle parti esistenti
Un grosso albero si è abbattuto su un’automobile in sosta. Lungo la strada che costeggia il mare il vento ha divelto il guard rail. Problemi e disagi anche sulla Cilentana, sono intervenuti gli agenti della polizia e i caschi rossi per mettere in sicurezza un tratto dell’arteria
Le multe sono arrivate soprattutto nell’area alle spalle del Comune dove abitualmente parcheggiano sindaco, assessori e consiglieri comunali. E a nulla sono serviti i pass rilasciati dal Comune, messi in bella vista sui cruscotti. E proprio il sindaco conferma di voler pagare subito le multe
La presenza massiccia di tour operator internazionali ed agenzie di viaggio italiane rappresenta una valida occasione per offrire visibilità alle strutture ricettive extralberghiere ricadenti nel territorio del Gal Cilento Regeneratio che già lavorano abitualmente o che hanno intenzione di lavorare collaborando con i professionisti dell’intermediazione turistica
Ha deciso di rivolgersi all’avvocato perché dice di sentirsi trascurata: «Io voglio separarmi da mio marito. E voglio sia addebitata a lui la colpa, in quanto mi trascura sessualmente venendo meno ai suoi doveri coniugali». Lui, però dice di sentire il peso degli anni addosso, e gli acchiacchi dovuti all’età
Il 9 ottobre prossimo, alle ore 18.30 al Centro polifunzionale di Silla di Sassano riprenderanno le attività dell’Istituto di Arti Sceniche diretto da Eva Immediato e Giancarlo Guercio. Ricco il nuovo programma formativo che prevede due incontri settimanali con lezioni tenute da esponenti del mondo teatrale e artistico
Sarà un Giro molto interessante, di 3383 chilometri in totale, con tanta montagna, pochi trasferimenti, che si concluderà a Torino, come non capitava dal 1982
Garantiti i servizi di riablitazione nel Distretto 71. E’ di ieri mattina la notizia che l’esito della trattativa tra Asl, proprietà del Centro Juventus di Vibonati ed enti territoriali ha portato ai risultati attesi e il futuro della riabilitazione per gli utenti del nostro territorio è finalmente certo e garantito
Il segretario provinciale denuncia una «vecchia ed annosa questione alla quale non dobbiamo e non vogliamo abituarci, treni troppo vecchi per la rete ferroviaria campana, prezzi che aumentano ogni anno, corse ridotte, biglietterie chiuse, disservizi, vari disagi per i pendolari e poca sicurezza»
L’automobile e lo scooter sono sotto sequestro. La salma della donna, una volta effettuati tutti i rilievi e una prima visita esterna del medico legale, è stata trasportata alla sala mortuaria dell’ospedale. Il magistrato della procura dovrà decidere se procedere o meno con l’esame autoptico
La scorsa notte la ragazza è salita a bordo della propria automobile, una Fiat Panda, e prima di lasciare il parcheggio del bar, ha tentato di investire in retromarcia A.N.. Tra l’auto e la malcapitata si getta il fidanzato di 29 anni che resta ferito. La conducente fugge ma ora dovrà rispondere dei fatti dinanzi la legge. I carabinieri l’hanno identificata e segnalata alla procura
Alle prime luci dell’alba i carabinieri, con l’ausilio di personale della vigilanza privata, hanno intercettato un’autovettura con a bordo ignoti che avevano appena rubato del materiale all’interno di un deposito. I malfattori si sono visti circondati e hanno abbandonato la macchina dileguandosi nelle campagne circostanti. Ora è caccia ai malviventi
I poliziotti hanno notato due uomini a bordo di un’autovettura che, alla vista degli agenti, hanno cercato di allontanarsi. Sono stati bloccati. Gli occupanti del veicolo sono poi stati sottoposti ad un minuzioso controllo da cui è emerso che nascondeva un grosso coltello pronto per essere utilizzato e vari arnesi atti allo scasso
Dopo un percorso di un anno di ricerche, il progetto Took-Mc, è definitivamente concluso. L’obiettivo del progetto era formare i sei comuni sulle buone pratiche per definire la Strategia locale per lo sviluppo futuro e rilancio dell’area Cilentana sul tema del turismo
La proprietà aveva chiesto due giorni per decidere se accettare o meno la proposta dell’Asl. E stamattina la risposta favorevole dei dirigenti dell’Istituto. Potranno tirare un sospiro di sollievo i tanti pazienti della struttura di Vibonati per giorni preoccupati dalla possibile chiusura del centro e quindi dall’ipotesi di essere trasferiti in strutture a centinaia di chilometri da casa
Decine di auto controllate e persone sottoposte ad etilometro da parte del Nucleo radiomobile. Questo il bilancio dei controlli straordinari compiuti dai carabinieri della Compagnia locale, che nel weekend hanno passato al setaccio le maggiori arterie viarie del comprensorio
Quantitativo notevolmente superiore alla dose consentita, motivo per il quale sono scattate le manette per N.R., adesso sottoposto al regime di arresto con l’accusa di detenzione di sostanza stupefacente
Parte della sostanza è stata trovata già bruciata perchè l’arrestata, sentitasi circondata dai militari, ha dato fuoco alle piante, non riuscendo però completamente nel suo intento. Ora la donna si trova agli arresti domiciliari, in attesa di essere sentita dall’Autorità giudiziaria
Il magistrato Raffaele Cantone, a capo dell’autorità anticorruzione, sta indagando nel Cilento su alcune opere di sbancamento e realizzazione di terrazzamenti ad uso parcheggio avvenute in uno dei paesi del territorio. I lavori avrebbero risolto, quasi totalmente, un problema che esisteva da svariati decenni
Ha una discussione con una ragazza all’interno di un bar, le due escono dal locale e la prima tenta di investire la sua «nemica» con l’auto. Si butta in mezzo il fidanzato della vittima, che finisce lui stesso sotto l’auto e poi viene trasportato in ambulanza in ospedale. Il fatto è accaduto nella notte tra sabato e domenica in una località cilentana
Il problema logicamente è risultato uguale per tutte le altre stazioni del Cilento. Chi si è accorto dell’errore? Chi non si è fidato dei nuovi metodi tecnologici e ha consultato l’orario di carta affisso nelle agenzie di viaggio e nelle sale d’attesa delle stazioni
Un uomo di 54 anni avrebbe provocato un incidente nella mattinata mentre era ubriaco al volante della propria auto e poi ha minacciato e aggredito gli agenti della polizia municipale. Attimi di paura tra le strade del Cilento. Il conducente avrebbe alzato troppo il gomito insieme ad un gruppo di amici in un bar della periferia, po si sarebbe messo al volante dell’auto
Si è svolto nella mattinata di ieri presso l’ufficio dell’Acam, l’incontro tra il sindaco di Sapri, Giuseppe Del Medico, il consigliere comunale di Sapri, Eduardo D’Amico, il direttore generale dell’Acam, l’ingegnere Sergio Negro, il consigliere regionale con delega ai trasporti, Luca Cascone e altri rappresentanti dell’ente, in merito alla stazione dell’alta velocità di Sapri e dei grandi parchi del sud