«Paestum torni patrimonio dello Stato». Lo dichiara Simone Valiante, onorevole e deputato del partito Democratico. «Martedi scorso ho incontrato presso il ministero per i Beni Culturali il direttore generale del settore archeologia, Gino Famiglietti, e abbiamo convenuto sulla necessità di lavorare insieme», dice ancora Valiante
Dal Comune di Camerota arrivano particolari accorgimenti. Per quanto riguarda il territorio comunale di Camerota si invita la popolazione a prestare particolare attenzione se si percorrono le strade: la statale 562d ‘Mingardin’ tra Marina e Palinuro che passa per la Cala del Cefalo, la provinciale 66 ‘Ciglioto’ e in località ‘Cuppa’ di Licusati e la statale SS562 che collega Marina di Camerota e Lentiscosa
Nelle prossime ore l’Italia sarà interessata da una intensa perturbazione atlantica che determinerà marcate condizioni di instabilità, specialmente sulle regioni tirreniche, notevoli rinforzi dei venti sulle regioni centro-meridionali e locali fenomeni nevosi sulle regioni settentrionali. L’allerta è diramata dal Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte
La polizia municipale ha sfondato il portone di un appartamento dove vive una donna di 50 anni senza il proprio figlio che da qualche mese si è trasferito dalla nonna e non è mai tornato a casa a trovare la madre. La malcapitata versa in condizioni pietose. E’ rannicchiata sul letto, in mezzo al piumone. Riesce a malapena a respirare. La puzza è nauseante tanto da far temere il peggio
L’autovettura è stata controllata mentre viaggiava in direzione sud e dopo che aveva attraversato diverse località del Cilento e Vallo di Diano. La droga – secondo quanto si è appreso – era nascosta nelle cavità dei pannelli degli sportelli posteriori. La montagna di cocaina è stata sequestrata e il conducente arrestato
Stando a una prima ricostruzione, il camioncino, che procedeva il direzione sud, si è scontrato frontalmente con l’auto che arrivava invece dal senso opposto. La strada è particolarmente stretta
È morto mercoledì sera, a Castellabate, il noto costumista e collezionista di abiti d’epoca, Arminio Tavola. L’artista si è spento a 60 anni dopo un periodo di malattia. Si era incuriosito fin da piccolo all’arte del cucito, grazie agli insegnamenti della mamma. Ben presto il gioco si trasformò in passione
E’ stato presentato questa mattina ‘Agropoli città dello sport’, il ricco calendario di eventi sportivi che andranno in scena nei prossimi mesi ad Agropoli. Nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta questa mattina, il sindaco Franco Alfieri e l’assessore allo Sport hanno illustrato i dettagli degli avvenimenti. «Abbiamo creduto fortemente nello sport come leva per il turismo», afferma il primo cittadino
Il consiglio comunale di Capaccio, che si è riunito mercoledì, ha approvato il bilancio di previsione 2015. «L’amministrazione comunale, sensibile alle difficoltà economiche che negli ultimi anni stanno attanagliando i cittadini e lo stesso ente, – ha detto il sindaco Italo Voza – ha intrapreso già nel 2013, e in ultimo nella formazione del bilancio 2015, iniziative tese a razionalizzare l’imposizione fiscale e a contenere i costi gestionali»
La proposta-richiesta al presidente Canfora di Ance e sindacati di categoria degli edili, di «mettere in campo azioni di sistema congiunte e non estemporanee». «Le cattive condizioni di manutenzione in molti istituti scolastici della provincia di Salerno – si legge nella comunicazione – il mancato adeguamento strutturale ed impiantistico e l’incremento nella frequenza di crolli»
Da domani un nuovo peggioramento proveniente da nord-ovest interesserà gradualmente l’intera penisola, portando nevicate sino in pianura su parte del nord e piogge sul resto del Paese, anche a carattere di rovescio o temporale sulle aree centro-meridionali tirreniche con ventilazione nei bassi strati, in intensificazione fino a burrasca, e moto ondoso dei mari in rapido aumento
Terra di alchimie e crocevia di culture e tradizioni. È il Cilento, con i suoi scorci, le sue bellezze, i suoi luoghi e soprattutto le sue emozioni e il suo senso di appartenenza, alla riscoperta delle proprie radici, per non lasciarsi affogare dalla velocità del tempo che scorre. La canzone d’autore cilentana e le rivisitazioni dei canti popolari saranno portati in scena per Vinile Live da Angelo Loia Trio
Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno con la messa in scena di uno dei capisaldi del teatro di Eduardo ‘Natale in Casa Cupiello’, la Nuova Compagnia di Teatro Popolare “Città di Sapri” torna a calcare le scene con la commedia brillante intitolata ‘Come si rapina una banca’, di Samy Fayad
Nelle settimane scorse è pervenuta all’associazione «Camelot – dalla parte degli ultimi» una segnalazione. Un cittadino, che per ovvi motivi rimarrà anonimo, ha evidenziato che nel castello di Agropoli è presente un deposito di amianto. Il deposito è posto al centro della struttura, all’aria aperta, e quindi molto pericoloso per residenti e visitatori
Imu sui terreni agricoli nei Comuni non montani e parzialmente montani, il primo cittadino di Castellabate non ci sta e contesta la nuova tassa. Il decreto che fissa i criteri per il pagamento è stato approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 23 gennaio
La Campania è storicamente una delle regioni italiane più colpite dal problema del dissesto idrogeologico. Secondo un’indagine del 2014 di Legambiente e Protezione Civile, oltre 500 comuni campani sono esposti a fenomeni come frane e alluvioni, per una superficie totale di quasi il 19% dell’intera Regione
L’area si estende per circa 5000 metri quadri e al termine dei lavori disporrà di 920 metri quadri di uffici e 400 metri quadri di depositi e tettoie. Ospiterà il nuovo comando della polizia municipale ed altri uffici comunali. L’intervento si è reso possibile grazie ad un finanziamento pari a 2 milioni e 600 mila euro a valere sui fondi Por Campania
Il vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, monsignor Antonio de Luca, lancia un appello e prova a smuovere gli animi dei ladri: «Pentitevi e restituite quello che avete rubato a una comunità intera. Esaminate i vostri cuori e interrogate le vostre coscienze». «È uno sfregio verso la tradizione cristiana, verso Polla e l’intera comunità della nostra Diocesi»
La droga arriva a Napoli e dalla cittadina partenopea veniva smerciata a Caserta e Salerno. Dagli altri due centri campani, poi, la provincia si riforniva per distribuirla ai «piccoli» consumatori. E’ molto probabile, secondo quanto accertato dagli agenti, che la merce arrivava anche nel Cilento e Vallo di Diano
I comuni dell’ambito sociale S7 potranno avere a disposizione degli automezzi appartenenti all’ente per la realizzazione di attività sociali sul territorio. Si tratta di sei mezzi attrezzati per il trasporto di persone diversamente abili, di cui fino a pochi mesi fa non si sapeva nulla e che non erano quindi mai stati utilizzati
Il primo appuntamento in calendario già lunedì 26 gennaio 2015 dalle ore 9.00 alle ore 13,30 vedrà la responsabile dell’area Formazione e Progettazione della Cna di Salerno, Simona Paolillo, fornire informazioni e chiarimenti su tutto l’iter ed i titoli necessari al conseguimento della qualifica di maestro Artigiano, che è passo precedente ed indispensabile all’attivazione delle Botteghe Scuola
A firmare il decreto di sospensione di De Luca dalla carica di sindaco era stato nei giorni scorsi il vice prefetto di Salerno, Giovanni Cirillo, dopo la condanna a un anno di reclusione e a un anno di interdizione dai pubblici uffici, con pena sospesa, emessa dal Tribunale di Salerno per abuso di ufficio
Cambiano le regole per il pagamento dell’Imu sui terreni agricoli in base ai Comuni definiti montani e non. Il Governo ha risolto il problema fissando nuovi criteri altimetrici per il pagamento con esenzione totale per 3456 comuni (prima erano 1498) e parziale per 655 comuni. I contribuenti, che non rientrano nei parametri per l’esenzione, verseranno l’imposta entro il 10 febbraio 2015
«Soprattutto nel comparto turistico e alberghiero, nei settori dello svago e della ristorazione e nell’acquisizione di imprese nelle aree urbane. Inoltre – ha continuato Casale – i gruppi criminali di matrice camorristica hanno confermato la vocazione ad intessere relazioni con apparati amministrativi ed imprenditoriali locali riuscendo anche ad inserirsi nella gestione diretta o indiretta degli appalti pubblici»
«Ci scusiamo per l’inconveniente – spiegano i tecnici – e assicuriamo che l’interruzione sarà contenuta nel tempo strettamente necessario all’esecuzione dei lavori. Avvertiamo inoltre che alla ripresa dell’erogazione idrica, l’acqua per un breve periodo potrebbe assumere una lieve colorazione».
Le fiamme gialle hanno passato al setaccio i registri contabili dell’attività commerciale dopo una segnalazione dei clienti. Il fenomeno dell’evasione fiscale è molto diffuso e la mancata emissione degli scontrini può provocare anche la sospensione dell’attività che in questo caso non è ancora avvenuta
L’ufficio circondariale marittimo di Agropoli informa che con decreto ministeriale del 22 dicembre 2014 il ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali ha disposto la proroga a tutto l’anno 2015 della validità delle comunicazioni eseguite dai pescatori per l’accreditamento online sul sito del ministero stesso (obbligatorio)
Nasce la Borsa lavoro agricolo: su internet si incontrano domanda ed offerta di personale specializzato per il mondo dell’agricoltura. Il Profagri, da parte sua, segnala il curriculum vitae dei propri alunni migliori, diplomati negli ultimi anni scolastici, offrendo, alle aziende, la possibilità di attingere a questa banca dati
I bandi di gara per lavori pubblici in Campania nel corso del 2014 sono stati 2.640, per un importo complessivo di 3 miliardi e 413 milioni di euro, con un incremento record in termini di variazione rispetto al 2013: +106,3% per gli importi; +98% sotto il profilo del valore assoluto. Tra le regioni meridionali rientranti nell’Obiettivo Convergenza la Campania fa segnare gli incrementi più alti
Il Mibac però ha bocciato la proroga relativa alla permanenza delle strutture, chiesta dal Comune fino al 31 dicembre 2015. Convocata una giunta d’urgenza, ora per smontarle occorreranno 25mila euro