Quarta edizione della sagra della castagnedda
| di Marianna Vallone
Nell’incantevole centro storico di Sanza, anche quest’anno, la protagonista indiscussa dell’autunno, la castagna, farà rivivere, a tutti coloro che lo vorranno, due giorni all’insegna del buon cibo e del buon umore.
La quarta edizione della ‘Sagra della castagnedda’, organizzata dalla Proloco di Sanza, si caratterizza per un’importante novità: la collaborazione con le proloco dei paesi vicini, quella di Caselle in Pittari e quella di Buonabitacolo, al fine di creare una sinergia che dia risalto e faccia rivivere importanti caratteristiche del passato.
A tale scopo, dopo il successo ottenuto a Buonabitacolo il 18 agosto scorso, anche a Sanza si proporrà la rappresentazione teatrale “A’ ZITA A I TIEMBI RE’ ZI TATARELLA”, un evento che rievocherà un classico matrimonio anni ’30 tra la giovane buonabitacolese donna Carmela e l’emigrante sanzese cùmba Savino rè Caciuotto.
Durante le due serate si potranno degustare le ‘castagnedde’ accompagnate dall’ottimo vino novello e da tanti piatti della cucina tipica tradizionale.
Musica, buon cibo, stand degustativi ed espositivi, divertimento e relax: tutto questo, e non solo, nel centro storico della bella cittadina cilentana il 23 e 24 ottobre!
Programma giorno sabato 23:
– ore 18.30 “A’ zita a i tiembi re’ zi Tatarella”
– ore 21.00 Concerto musicale e balli della cultura popolare
Programma giorno domenica 24:
– ore 20.30 Concerto di musica popolare
©Riproduzione riservata