Il Comune di Camerota, in partenariato con i Comuni di Casaletto Spartano, di Morigerati, di Piaggine, di Rofrano e di Tortorella, ha formulato un’iniziativa dal titolo “Dal Paleolitico al Medioevo, viaggio nel Cilento tra mari e monti”. L’obiettivo? Rafforzare il rapporto tra fascia costiera ed entroterra proprio attraverso la storia e i racconti, e valorizzare il ricco patrimonio storico-culturale del tratto di costa di Marina di Camerota e delle aree interne
Dopo la fase di caldo del week end delle Palme, ecco in arrivo una ondata di maltempo. Lo aveva già annunciato il sito MeteoCilento.it, spiegando che «il considerevole aumento delle temperature delle ultime ore è preludio di un intenso peggioramento che si concretizzerà a partire dalla serata di martedì 22 marzo»
«La tesi secondo cui un bagnino prima di tentare una operazione di salvamento debba accettarsi che il bagnante e’ ospite della struttura per cui lavora altrimenti non ha operato bene, e’ veramente singolare». A dirlo è l’avvocato Riccardo Ruocco, legale di Pierluigi Caroccia, il bagnino eroe di Capaccio che quattro anni fa – il 27 giugno del 2012 – tentò di salvare dal mare due ragazzine sul litorale di Paestum
Crescita in numeri e in formazione. Per l’amministrazione comunale di Santa Marina basta questo per non accettare il dimensionamento scolastico al quale l’Istituto è stato costretto dalla recente legge regionale. «Giovedì depositeremo presso il Tribunale competente apposito ricorso per vederci riconosciute le nostre ragioni»
Con la primavera, insieme ad Agropoli, si è risvegliata anche la Valle del Sele dove si è costituito, con la riunione organizzata e promossa dal circolo Arci Bandiera Bianca di Contursi Terme, il comitato referendario “No Triv – Valle del Sele” con lo scopo di convincere la popolazione della valle a partecipare al referendum del 17 aprile votando sì
Secondo la ricostruzione fatta dai militari, lunedì sera due uomini a volto scoperto, di cui uno armato di pistola, con un pretesto sono entrati nella casa di una escort 25enne romena, e sotto la minaccia dell’arma si sono fatti consegnare oltre 3mila euro in contanti, oltre a quattro telefoni cellulari, un pc portatile, un anello e altri oggetti in oro. La giovane ha chiamato i carabinieri che si sono subito messi sulle tracce dei malviventi
Reati, questi, contestati perché dagli accertamenti tecnici è emersa l’inidoneità degli impianti per il trattamento delle acque che venivano sia sversate sul suolo sia immesse nel corso d’acqua del fiume Sele senza idonea depurazione
Le indagini, coordinate dal procuratore capo Giancarlo Grippo e dal sostituto procuratore Ivana Niglio, hanno accertato la commissione, da parte di cinque persone indagate, di numerosi reati fallimentari mediante l’occultamento delle scritture contabili obbligatorie per legge, in modo da rendere incerta la situazione patrimoniale del soggetto
I carabinieri hanno arrestato due ragazzi mentre stavano tentando di rubare della merce da un circolo. I due, secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine, si erano introdotti nel locale per asportare la refurtiva ma i residenti, allertati da strani rumori, hanno chiamato i carabinieri che li hanno acciuffati con le mani nel sacco
Ladro in azione questa mattina. In pochi minuti il ladro, un quarantenne, si è impossessato di salami e spicchi di formaggio del valore di circa 100 euro, nascondendoli negli indumenti intimi. Il ladro si è giustificato riferendo ai carabinieri di non aver denaro per acquistare alimenti e quindi ha messo a segno il furto
Ma quindi servirà davvero questo piano regolatore? Aiuterà la crescita di Vallo della Lucania? Il puc non si rinnova con facilità ed ora è approvato, a pochi mesi dalle elezioni. Ai posteri l’ardua sentenza
Una bomba carta è stata fatta esplodere questa notte vicino un centro scommesse. Il boato è stato avvertito dai residenti ad un chilometro di distanza intorno alla mezzanotte. Molti sono scesi addirittura in strada, altri hanno preferito avvertire i vigili del fuoco e i carabinieri. L’esplosione ha causato danni
Gli inquirenti hanno disposto l’autopsia che con molta probabilità verrà effettuata nella giornata di oggi, martedì. Vincenzo, proprietario di un tabacchi, sposato e padre di due figli, è volato giù da un’altezza di 12 metri e si è schiantato contro il suolo. Inutili i soccorsi, è morto sul colpo. Il dramma si è consumato intorno alle 17
Rapina una escort fingendosi cliente, arrestato un pregiudicato di 25 anni. Questa notte i carabinieri sono intervenuti presso l’abitazione della prostituta di alto bordo a seguito di denuncia della donna al 112. La escort ha riferito dell’incontro avvenuto con due individui, presentatisi a volto scoperto, poco dopo le 21,30 di ieri
Un uomo di 52 anni ha perso la vita oggi pomeriggio, lunedì, intorno alle 17. Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine fino a questo momento, l’incidente è avvenuto mentre l’uomo stava effettuando dei lavori di riparazione sul tetto della propria abitazione quando, all’improvviso, ha perso l’equilibrio ed è caduto giù
Forse è scivolato da una scale mentre lavorava all’interno di un capannone. Secondo gli inquirenti sarebbe questa la causa della morte di un falegname di 50 anni trovato morto lunedì pomeriggio nella sua falegnameria La salma è stata trasportata in ospedale dove resta sotto sequestro in attesa dell’esame autoptico. Indagano i carabinieri
Il comune fa sapere che gli interessati devono presentare domanda entro le ore 12.00 del 25 merzo. Verrà data priorità nella nomina, a condizione che siano iscritti regolarmente all’albo degli scrutatori approvato nel mese di gennaio 2016, a disoccupati e agli studenti universitari che siano disoccupati
L’accordo di programma tra i cinque Comuni (Gioi, Moio Civitella, Orria, Perito, Salento) dell’antico Stato di Gioi, stipulato nel settembre scorso, ha preso il suo avvio pratico e operativo con l’ affidamento del disciplinare d’incarico all’architetto Giampiero Lupatelli della Caire progettazioni di Reggio Emilia per la redazione di un programma congiunto di valorizzazione della montagna Serra, di proprietà dei cinque Comuni
Dopo il sequestro di cinque auto e l’arresto di un rivenditore di Agropoli che riciclava le autovetture immettendole sul mercato, gli agenti della squadra di polizia giudiziaria, agli ordini dell’ispettore superiore Angelo Castellano, hanno sequestrato altre 11 nuovissime autovetture, alcune ancora con targhe da ricercare
La comunità è sotto choc. La famiglia ancora incredula. Questa mattina, lunedì, è venuto a mancare il 31enne cilentano vittima di incidente. I carabinieri continuano ad indagare sul caso. Rabbia e sconcerto per la comunità capaccese. Sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti c’è la società che stava effettuando i lavori in piazza
Incidente stradale questa mattina. Il conducente di un furgone di colore rosso ha tamponato un camion che trasportava blocchi di cemento. L’impatto è avvenuto in galleria dove è rimasto il furgone, andato completamente distrutto. Sul posto l’ambulanza rianimativa e la polizia stradale
Rifiuta le avances sessuali del cognato e viene accoltellata. Un pregiudicato 36enne ha colpito con quattro fendenti, a gambe e braccia, la cognata, una donna che si è opposta ai tentativi dell’uomo, che si è anche impossessato del cellulare prima di scatenare la propria violenza all’interno dell’abitazione, con le coltellate che hanno ferito
Ancora raggiri agli anziani. Si fanno dare 1.800 euro e una collana d’oro da una signora anziana facendole credere che servono per il figlio, rimasto coinvolto in un incidente, nel Nord Italia. La vittima una donna di 80 anni, che vive da diverso tempo sola nella sua casa
Dieci ragazzi sono rimasti intossicati nel Cilento mentre erano in gita scolastica. Il fatto è accaduto in una struttura ricettiva a tre stelle. Sul caso indagano i carabinieri. Probabilmente è stato il tiramisù servito dopo cena a far accusare i vari malori ai ragazzi
Torna il maltempo tra martedì e mercoledì. Il week-end delle palme si conclude all’insegna del tempo stabile e soleggiato da Nord a Sud; questo grazie a un timido anticiclone che regala anche temperature miti da inizio primavera. Si tratta comunque di una parentesi perché un nuovo peggioramento bussa alle porte della Penisola
Sono dovuti intervenire i carabinieri per sedare la rissa e calmare gli animi durante la partita di calcio valida per il campionato di prima categoria girone G. All’improvviso è scoppiata la rissa. Minacce, spintoni, qualche sputo. I calciatori sconfitti non hanno digerito l’esultanza dei vincitori. Dopo il secondo gol, addio fair play
Secondo quanto raccolto dai residenti, il Comune non avrebbe pagato la bolletta dell’energia elettrica e quindi l’impianto di sollevamento dell’acqua è rimasto fuori uso. «Non possiamo lavarci e non possiamo cucinare – racconta disperata una delle famiglie coinvolte nella vicenda -. E’ una vergogna. Pensano solo ai fatti loro»
È un giorno importante per i cittadini del territorio di Capaccio Paestum, per il futuro e la salvaguardia delle sue risorse ambientali e naturalistiche. Dopo mesi di proteste della cittadinanza e dopo tante iniziative portate avanti, il risultato che tutti attendevano da tempo è arrivato. Il sindaco Italo Voza ha vinto la sua battaglia in difesa del suo territorio
«L’interruzione della strada provinciale 430 meglio nota come “Cilentana” non ha rappresentato solo il collasso di un tratto viario fondamentale per il Cilento, ha rappresentato l’interruzione della politica dalle funzioni di salvaguardia e risoluzione dei problemi dei cittadini». Lo dichiara Riccardo Ruocco del Pd di Vallo della Lucania
Costante l’impegno dei militari dell’ufficio circondariale marittimo della guardia costiera di Agropoli diretto dal tenente di vascello Gianluca Scuccimarri nell’assolvimento delle attività d’istituto finalizzate a scongiurare illeciti in violazione delle norme a tutela della sicurezza della navigazione e della vita umana in mare oltre che di quelle che governano la filiera della pesca