Era un rito il solo doverlo preparare, mentre per chi era in attesa di poterlo mangiare, diventava una dolce tortura vedere la nonna o la mamma mentre con parsimonia preparava “u culuscione i pane” con olio e pomodori