Ostigliano si distingueva per la coltivazione del fico bianco che si produceva in quantità sufficienti, tali da poter permettere la sua esportazione e diffusione, non solo nel territorio circostante, ma per vie traverse anche al di fuori dei confini territoriali sia storici che geografici.